Stagione Teatrale 2024/2025
Desideriamo ringraziare il nostro pubblico per averci accompagnato nel corso della Stagione Teatrale 2024/2025.
Vi invitiamo a rimanere aggiornati e Vi aspettiamo con gioia per una nuova stagione ricca di grandi spettacoli ed emozioni!
Orari biglietteria
Settimana dal 12 al 18 maggio
la biglietteria è aperta nei seguenti giorni e orari:
mercoledì dalle 14.00 alle 18.00
giovedì, venerdì e sabato dalle 10.00 alle 14.00
domenica da 30 min prima dello spettacolo di Teatro Piccolo Così
Teatro Piccolo Così
Teatro Manzoni Monza
Teatro di performance d'arte nel centro di Monza.
Direzione artistica a cura di Paola Pedrazzini
🐺Grazie alla Compagnia @teatrogiocovita per averci regalato con "IL PIÚ FURBO" un vero concentrato di leggerezza e d’ironia.
Uno spettacolo che, attraverso la storia di un lupo in fondo “non così tanto furbo, ha fatto sorridere e pensare piccoli e grandi.
🐾 Grazie ad Andrea Coppone per averci condotto in un mondo ironico e sorprendente, che mescola favola e realtà e agli amici di @circolo_fotografico_monzese per aver immortalato queste suggestive scene!
🤓La rassegna Teatro Scuola per questa Stagione termina qui ma non preoccupatevi, vi faremo presto avere notizie sulle proposte per il prossimo anno scolastico!
Direzione artistica: Fra Teatro e Infanzia
📸: @gianni_eralti @circolo_fotografico_monzese
#chespettacoloilmanzoni #teatroscuola
... Vedi di piùVedi di meno
- Likes: 1
- Shares: 0
- Comments: 0
🎭 -2 AL GRAN FINALE DI STAGIONE AL TEATRO MANZONI DI MONZA!
🌟 “È bello vivere liberi!” di e con Marta Cuscunà
📍 Teatro Manzoni di Monza
📅 Venerdì 9 maggio – ore 21.00
Dopo il grande successo di Corvidae, che ha incantato il pubblico del Teatro Manzoni, Marta Cuscunà torna in scena con È bello vivere liberi!, primo capitolo della sua potente trilogia delle Resistenze Femminili.
Un monologo necessario, commovente e brillante, che racconta la vera storia della giovane partigiana Ondina Peteani — deportata a soli 17 anni — con una forza teatrale capace di scuotere coscienze e lasciare un segno profondo.
🗣️ Come scrive Valeria Ottolenghi su Sipario.it:
“Nelle opere di Marta Cuscunà ogni volta si coglie il soffio del genio.”
🎟️ Non perdere questo ultimo, imperdibile appuntamento della Stagione!
Acquista subito il tuo biglietto su www.teatromanzonimonza.it o al botteghino
🙏 Un ringraziamento speciale a Valeria Ottolenghi per le parole appassionate dedicate a Corvidae nella sua bellissima recensione pubblicata su Sipario.it.
🔗 Leggi l’articolo completo su www.sipario.it/recensioniprosac/item/16670-corvidae-sguardi-di-specie-di-e-con-marta-cuscuna.html...
📸: Luigi De Frenza
#TeatroManzonidiMonza #MartaCuscunà #ÈBelloVivereLiberi #TeatroCivile #Resistenza #MonzaCultura #FinaleDiStagione
... Vedi di piùVedi di meno
La chiaccherata post spettacolo con i ragazzi che l hanno molto apprezzata conferma che si tratta di un'eccellente testo con un coinvolgente allestimento. Complimenti all attrice e alla persona
Grande, merita
Non perdetelo, è bellissimo, l'ho visto più volte.
Visto, merita.
#ÈBelloVivereLiberi
🇮🇹 25 Aprile 2025 | 80º Anniversario della Liberazione
🎗️Quest’anno celebriamo 80 anni di Libertà.�
Un traguardo che parla di coraggio, memoria e futuro.�
E lo facciamo con un racconto di vita straordinario per riflettere insieme sull’eredità della Resistenza.
🎭 In chiusura della nostra stagione, vi invitiamo a “rivivere la Storia” attraverso lo spettacolo È bello vivere liberi!, che andrà in scena al Teatro Manzoni di Monza venerdì 9 maggio alle ore 21.
✨ Una potente narrazione teatrale firmata da Marta Cuscunà, che racconta la vita di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia e prima donna inserita nel registro nazionale delle deportate politiche.
🎭 È bello vivere liberi!
Un progetto di teatro civile per un’attrice, 5 burattini e un pupazzo
🏆Premio scenario per Ustica 2009
�📅 venerdì 9 maggio ore 21�
📍 Teatro Manzoni Monza�
🎟️ Info e biglietti su www.teatromanzonimonza.it
❗️Ultimo appuntamento della stagione!
Di e con Marta Cuscunà
Oggetti di scena Belinda De Vito
Luci e audio Marco Rogante
Disegno luci Claudio “Poldo” Parrino
Co-produzione Centrale Fies
Operaestate Festival Veneto
Direzione artistica: @paolapedrazzini
#TeatroManzoniMonza #MartaCuscunà #OndinaPeteani #ÈBelloVivereLiberi #TeatroCivile #Liberazione2025
#80AnniDiLibertà #25Aprile2025 #FestaDellaLiberazione
... Vedi di piùVedi di meno
🎭 STEFANO MASSINI RACCONTA IL MITO
✨Grazie al maestro della parola Stefano Massini per averci condotto in questo affascinante viaggio nei meandri dell’universo del Mito e di noi stessi.
📌Vi ricordiamo che venerdì 9 maggio andrà in scena “È bello vivere liberi!” con Marta Cuscunà: è l’ultimo appuntamento della Stagione, non perdetelo!
📸: G.Eralti e Francois Bertonazzi del Circolo Fotografico Monzese
Direzione artistica: @paolapedrazzini
... Vedi di piùVedi di meno
Massini racconta il mito, uno splendido racconto del mito per arrivare alle cose importanti della vita di un uomo come l'amore, la memoria, l'intelligenza. Visto al teatro Manzoni di Monza, bellissimo spettacolo grazie alla bravura introspettiva di Massini con musica dal vivo.
🎭 Venerdì 9 maggio Marta Cuscunà torna al Teatro Manzoni di Monza per l’ultimo appuntamento della Stagione!
✨“È bello vivere liberi!” - opera vincitrice del Premio Scenario per Ustica e ispirata alla vita della staffetta partigiana Ondina Peteani- è uno spettacolo felicemente atipico che restituisce il sapore di una resistenza vissuta al di fuori di ogni celebrazione o irrigidimento retorico, coniugando al fascino del lavoro di burattinaio una narrazione fresca ed efficace, attenta ai piccoli dettagli del quotidiano e agli stupori di ragazza.
👩🏻🧶🎎In scena un’attrice, 5 burattini e un pupazzo per raccontare la straordinaria storia di Ondina, che a soli 17 anni si scopre incapace di restare a guardare l’oppressione del fascismo e sceglie di agire per cambiare il proprio Paese.
🎟️Acquista il tuo biglietto su su www.teatromanzonimonza.it o al botteghino!
🚩 Tariffe speciali valide tutto l’anno:
🎫UNDER 26 e OVER 65: biglietti singoli a metà prezzo
🎫 FORMULA FAMILY: 2 biglietti a prezzo intero per gli adulti e biglietti a 3 € per i minori di 18 anni.
🎫 ACQUISTO CON CARTA DOCENTE E CARTE CULTURA
ℹ️Per info: 039/ 386500 - info@teatromanzonimonza.it
Direzione artistica: @paolapedrazzini
Venerdì 9 maggio ore 21
È BELLO VIVERE LIBERI!
Un progetto di teatro civile per un'attrice, 5 burattini e un pupazzo
di e con Marta Cuscunà
oggetti di scena Belinda De Vito
luci e audio Marco Rogante
disegno luci Claudio “Poldo” Parrino
Co-produzione Centrale Fies, Operaestate Festival Veneto
... Vedi di piùVedi di meno
🎭ILIADE. IL GIOCO DEGLI DÈI
con Alessio Boni e Antonella Attili
in scena dall’11 al 13 aprile al Teatro Manzoni di Monza
�🔱 Un viaggio epico in cui il mito diventa attualità.
⚔️ Uno spettacolo che ripercorre un intramontabile classico della letteratura e ci interroga sul potere, sul suo uso e abuso, raccontando di precarie avventure umane e capricci divini.
🎭Non perdere l'ultimo spettacolo di Grande Prosa di questa Stagione!
🎟️ Acquista il tuo biglietto su su www.teatromanzonimonza.it o al botteghino
🎭ILIADE. IL GIOCO DEGLI DÈI
👉venerdì 11 e sabato 12 aprile ore 21
👉domenica 13 ore 16�
📸: Filippo Manzini
🚩 Tariffe speciali valide tutto l’anno:
🎫UNDER 26 e OVER 65: metà prezzo sia sugli abbonamenti (esclusa la Grande prosa) che sui biglietti singoli (esclusa la Grande prosa per Over65)
🎫 FORMULA FAMILY: 2 biglietti a prezzo intero per gli adulti e biglietti a 3 € per i minori di 18 anni.
🎫 CARTA DOCENTE E CARTE CULTURA: se sei un docente o hai appena compiuto 18 anni puoi acquistare biglietti e abbonamenti utilizzando la Carta del Docente o le Carte Cultura
ℹ️Per info: 039/ 386500 - info@teatromanzonimonza.it
Direzione artistica: @paolapedrazzini
... Vedi di piùVedi di meno
Visto molto bravi
Orari biglietteria
Settimana dal 12 al 18 maggio
la biglietteria è aperta nei seguenti giorni e orari:
mercoledì dalle 14.00 alle 18.00
giovedì, venerdì e sabato dalle 10.00 alle 14.00
domenica da 30 min prima dello spettacolo di Teatro Piccolo Così
Teatro Piccolo Così
Teatro Manzoni Monza
Teatro di performance d'arte nel centro di Monza.
Direzione artistica a cura di Paola Pedrazzini
🐺Grazie alla Compagnia @teatrogiocovita per averci regalato con "IL PIÚ FURBO" un vero concentrato di leggerezza e d’ironia.
Uno spettacolo che, attraverso la storia di un lupo in fondo “non così tanto furbo, ha fatto sorridere e pensare piccoli e grandi.
🐾 Grazie ad Andrea Coppone per averci condotto in un mondo ironico e sorprendente, che mescola favola e realtà e agli amici di @circolo_fotografico_monzese per aver immortalato queste suggestive scene!
🤓La rassegna Teatro Scuola per questa Stagione termina qui ma non preoccupatevi, vi faremo presto avere notizie sulle proposte per il prossimo anno scolastico!
Direzione artistica: Fra Teatro e Infanzia
📸: @gianni_eralti @circolo_fotografico_monzese
#chespettacoloilmanzoni #teatroscuola
... Vedi di piùVedi di meno
🎭 -2 AL GRAN FINALE DI STAGIONE AL TEATRO MANZONI DI MONZA!
🌟 “È bello vivere liberi!” di e con Marta Cuscunà
📍 Teatro Manzoni di Monza
📅 Venerdì 9 maggio – ore 21.00
Dopo il grande successo di Corvidae, che ha incantato il pubblico del Teatro Manzoni, Marta Cuscunà torna in scena con È bello vivere liberi!, primo capitolo della sua potente trilogia delle Resistenze Femminili.
Un monologo necessario, commovente e brillante, che racconta la vera storia della giovane partigiana Ondina Peteani — deportata a soli 17 anni — con una forza teatrale capace di scuotere coscienze e lasciare un segno profondo.
🗣️ Come scrive Valeria Ottolenghi su Sipario.it:
“Nelle opere di Marta Cuscunà ogni volta si coglie il soffio del genio.”
🎟️ Non perdere questo ultimo, imperdibile appuntamento della Stagione!
Acquista subito il tuo biglietto su www.teatromanzonimonza.it o al botteghino
🙏 Un ringraziamento speciale a Valeria Ottolenghi per le parole appassionate dedicate a Corvidae nella sua bellissima recensione pubblicata su Sipario.it.
🔗 Leggi l’articolo completo su www.sipario.it/recensioniprosac/item/16670-corvidae-sguardi-di-specie-di-e-con-marta-cuscuna.html...
📸: Luigi De Frenza
#TeatroManzonidiMonza #MartaCuscunà #ÈBelloVivereLiberi #TeatroCivile #Resistenza #MonzaCultura #FinaleDiStagione
... Vedi di piùVedi di meno
La chiaccherata post spettacolo con i ragazzi che l hanno molto apprezzata conferma che si tratta di un'eccellente testo con un coinvolgente allestimento. Complimenti all attrice e alla persona
Grande, merita
Non perdetelo, è bellissimo, l'ho visto più volte.
Visto, merita.
#ÈBelloVivereLiberi
🇮🇹 25 Aprile 2025 | 80º Anniversario della Liberazione
🎗️Quest’anno celebriamo 80 anni di Libertà.�
Un traguardo che parla di coraggio, memoria e futuro.�
E lo facciamo con un racconto di vita straordinario per riflettere insieme sull’eredità della Resistenza.
🎭 In chiusura della nostra stagione, vi invitiamo a “rivivere la Storia” attraverso lo spettacolo È bello vivere liberi!, che andrà in scena al Teatro Manzoni di Monza venerdì 9 maggio alle ore 21.
✨ Una potente narrazione teatrale firmata da Marta Cuscunà, che racconta la vita di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia e prima donna inserita nel registro nazionale delle deportate politiche.
🎭 È bello vivere liberi!
Un progetto di teatro civile per un’attrice, 5 burattini e un pupazzo
🏆Premio scenario per Ustica 2009
�📅 venerdì 9 maggio ore 21�
📍 Teatro Manzoni Monza�
🎟️ Info e biglietti su www.teatromanzonimonza.it
❗️Ultimo appuntamento della stagione!
Di e con Marta Cuscunà
Oggetti di scena Belinda De Vito
Luci e audio Marco Rogante
Disegno luci Claudio “Poldo” Parrino
Co-produzione Centrale Fies
Operaestate Festival Veneto
Direzione artistica: @paolapedrazzini
#TeatroManzoniMonza #MartaCuscunà #OndinaPeteani #ÈBelloVivereLiberi #TeatroCivile #Liberazione2025
#80AnniDiLibertà #25Aprile2025 #FestaDellaLiberazione
... Vedi di piùVedi di meno
🎭 STEFANO MASSINI RACCONTA IL MITO
✨Grazie al maestro della parola Stefano Massini per averci condotto in questo affascinante viaggio nei meandri dell’universo del Mito e di noi stessi.
📌Vi ricordiamo che venerdì 9 maggio andrà in scena “È bello vivere liberi!” con Marta Cuscunà: è l’ultimo appuntamento della Stagione, non perdetelo!
📸: G.Eralti e Francois Bertonazzi del Circolo Fotografico Monzese
Direzione artistica: @paolapedrazzini
... Vedi di piùVedi di meno
Massini racconta il mito, uno splendido racconto del mito per arrivare alle cose importanti della vita di un uomo come l'amore, la memoria, l'intelligenza. Visto al teatro Manzoni di Monza, bellissimo spettacolo grazie alla bravura introspettiva di Massini con musica dal vivo.
🎭 Venerdì 9 maggio Marta Cuscunà torna al Teatro Manzoni di Monza per l’ultimo appuntamento della Stagione!
✨“È bello vivere liberi!” - opera vincitrice del Premio Scenario per Ustica e ispirata alla vita della staffetta partigiana Ondina Peteani- è uno spettacolo felicemente atipico che restituisce il sapore di una resistenza vissuta al di fuori di ogni celebrazione o irrigidimento retorico, coniugando al fascino del lavoro di burattinaio una narrazione fresca ed efficace, attenta ai piccoli dettagli del quotidiano e agli stupori di ragazza.
👩🏻🧶🎎In scena un’attrice, 5 burattini e un pupazzo per raccontare la straordinaria storia di Ondina, che a soli 17 anni si scopre incapace di restare a guardare l’oppressione del fascismo e sceglie di agire per cambiare il proprio Paese.
🎟️Acquista il tuo biglietto su su www.teatromanzonimonza.it o al botteghino!
🚩 Tariffe speciali valide tutto l’anno:
🎫UNDER 26 e OVER 65: biglietti singoli a metà prezzo
🎫 FORMULA FAMILY: 2 biglietti a prezzo intero per gli adulti e biglietti a 3 € per i minori di 18 anni.
🎫 ACQUISTO CON CARTA DOCENTE E CARTE CULTURA
ℹ️Per info: 039/ 386500 - info@teatromanzonimonza.it
Direzione artistica: @paolapedrazzini
Venerdì 9 maggio ore 21
È BELLO VIVERE LIBERI!
Un progetto di teatro civile per un'attrice, 5 burattini e un pupazzo
di e con Marta Cuscunà
oggetti di scena Belinda De Vito
luci e audio Marco Rogante
disegno luci Claudio “Poldo” Parrino
Co-produzione Centrale Fies, Operaestate Festival Veneto
... Vedi di piùVedi di meno
🎭ILIADE. IL GIOCO DEGLI DÈI
con Alessio Boni e Antonella Attili
in scena dall’11 al 13 aprile al Teatro Manzoni di Monza
�🔱 Un viaggio epico in cui il mito diventa attualità.
⚔️ Uno spettacolo che ripercorre un intramontabile classico della letteratura e ci interroga sul potere, sul suo uso e abuso, raccontando di precarie avventure umane e capricci divini.
🎭Non perdere l'ultimo spettacolo di Grande Prosa di questa Stagione!
🎟️ Acquista il tuo biglietto su su www.teatromanzonimonza.it o al botteghino
🎭ILIADE. IL GIOCO DEGLI DÈI
👉venerdì 11 e sabato 12 aprile ore 21
👉domenica 13 ore 16�
📸: Filippo Manzini
🚩 Tariffe speciali valide tutto l’anno:
🎫UNDER 26 e OVER 65: metà prezzo sia sugli abbonamenti (esclusa la Grande prosa) che sui biglietti singoli (esclusa la Grande prosa per Over65)
🎫 FORMULA FAMILY: 2 biglietti a prezzo intero per gli adulti e biglietti a 3 € per i minori di 18 anni.
🎫 CARTA DOCENTE E CARTE CULTURA: se sei un docente o hai appena compiuto 18 anni puoi acquistare biglietti e abbonamenti utilizzando la Carta del Docente o le Carte Cultura
ℹ️Per info: 039/ 386500 - info@teatromanzonimonza.it
Direzione artistica: @paolapedrazzini
... Vedi di piùVedi di meno
Visto molto bravi